In questi 13 anni di attività sul mercato, ci siamo specializzati nella redistribuzione dell’invenduto del settore moda e siamo cresciuti tanto. Per questo è arrivato il momento di crescere ancora: il nostro raggio d’azione si espande alla gestione dei resi ecommerce.
Questo nuovo business si affianca all’ambito principale di M&A Export e abbraccia una varietà di prodotti molto ampia: device elettronici, piccoli elettrodomestici, complementi d’arredo, tessili per la casa, accessori da cucina, articoli per lo sport e il viaggio, prodotti beauty e tanto altro.
Un business basato sulla circolarità
La gestione dei resi rappresenta una sfida crescente per il commercio online. Secondo dati recenti, il tasso di reso medio nell’ecommerce si attesta intorno al 14%, ma per i grandi player può raggiungere il 50%, con un impatto ambientale significativo.
Nel tentativo di arginare questa tendenza, tante aziende hanno cambiato le politiche di reso, ad esempio dismettendo il reso gratuito oppure accorciandone la validità.
In M&A Export abbiamo deciso di rispondere con una soluzione sostenibile. Anziché trasformarli in rifiuti o costosi problemi logistici, ricollochiamo i resi sul mercato attraverso canali alternativi, riducendo sprechi e impatto ambientale e offrendo un ulteriore allungamento della catena del valore.
Logistica inversa ed esperienza internazionale
Grazie a una rete consolidata a livello mondiale e un team multilingue, in M&A Export assicuriamo una gestione completa ed efficiente della logistica inversa. Il processo include il ritiro dei resi ecommerce, la selezione e la redistribuzione dei prodotti.
La capacità di operare in mercati secondari in tutto il mondo consente di valorizzare ogni stock e massimizzare il ritorno economico per i produttori.
Un nuovo passo verso la sostenibilità
Il nostro nuovo business si inserisce perfettamente nel quadro delle politiche europee sulla sostenibilità. Secondo un rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente appena pubblicato, nel 2022 gli Stati membri dell’UE hanno generato circa 6,94 milioni di tonnellate di rifiuti tessili. E i resi ecommerce contribuiscono in modo decisivo a questo problema.
Con la nostra esperienza nella gestione dell’invenduto e ora anche dei resi, confermiamo il nostro ruolo chiave nell’economia circolare, attraverso soluzioni concrete per ridurre l’impatto ambientale del settore retail. Rafforziamo il nostro impegno per un mercato più sostenibile e intelligente, trasformando le sfide logistiche in opportunità di valore per produttori e consumatori.
Per la tua impresa, scegli un partner affidabile e strutturato. Contattaci ora.